Contact us T +32 (0)2 626 07 20 | info@europeangreens.eu

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Flickr

Donate

  • Login to your account
  • User account
  • About Us
    • Organisation
    • People
    • Networks and Working Groups
    • Guidelines
  • Our Positions
    • Positions
    • Resolutions
    • Policy Papers
    • Manifesto
  • Member Parties
  • News
    • News
    • Press Releases
    • Brand Assets
    • Communications Team
  • Events
Home
  • About Us
  • Our Positions
  • Member Parties
  • News
  • Events

La nostra lettera aperta a Eni

Share
Share on FacebookShare on Twittershare on Linked Inshare on Google Plusshare via email
Impianto di perforazione petrolifera a mare. Fotografia: © Shutterstock

Partito Verde Europeo
Rue Wiertz 31
1050 Bruxelles
Belgio

Eni S.p.A.
Emma Marcegaglia, Presidente
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato
Piazzale Enrico Mattei 1
00144 Roma
Italia

 

Bruxelles, 5 luglio 2017

 

Egregi Presidente Marcegaglia e Amministratore Delegato Descalzi,

Da più di due anni il prezzo del petrolio è costantemente basso. Sebbene lo vediamo come un problema per le nostre economie (poiché la produzione a carburanti fossili è troppo economica), la conseguenza positiva è che almeno molte compagnie di combustibili fossili hanno ridotto al minimo l'esplorazione del petrolio. Ma non così la vostra: mentre nel periodo 2008-2015 le società europee di combustibili fossili hanno scoperto in media riserve pari a 0,3 volte la propria produzione, Eni ne ha scoperte pari a 2,4 volte.

Eni espande rapidamente un modello di business che non solo rovina il nostro clima, ma alla fine rovinerà proprio i vostri investitori: il tempo di bruciare e vendere petrolio senza alcun ostacolo scadrà presto, non  appena l'accordo sul clima di Parigi verrà attuato in maniera completa. Dal 2015 ad oggi, il valore delle azioni Eni è già diminuito del 25%.  Ciò non riguarda solo gli investitori privati, ma anche i contribuenti italiani, che possiedono una quota di Eni e che dovranno compensare le perdite delle azioni della società possedute dallo Stato nel momento in cui la bolla di carbonio esploderà ancora di più.

Eppure, non crediamo che disinvestire da Eni sia giustificato solo dal punto di vista economico, ma anche da quello morale: solo pochi giorni fa, il 21 giugno 2017, si è diffusa la notizia di un accordo firmato con la Compagnia petrolifera nazionale iraniana riguardo a ricerche per verificare la fattibilità di aprire campi di gas e petrolio nel sud del paese. Eni sarà il principale stakeholder di 3 nuove aree di esplorazione in Messico. Inoltre, a inizio aprile del 2017, ha firmato contratti di esplorazione con il governo di Cipro per trivellare combustibili fossili al largo della costa meridionale dell'isola. Nel marzo 2016, Eni ha aperto una nuova, enorme piattaforma petrolifera nel mare di Barents, al largo della Norvegia. Nel settembre 2015 ha vinto l’appalto per l'esplorazione al largo della costa del Messico.

Inoltre, Eni e i suoi partner hanno già iniziato a sfruttare i depositi a Cabaca lungo la costa dell'Angola, dove si prevedono 230 miliardi di barili di petrolio e gas. Ovviamente, Eni non esclude neanche la corruzione per raggiungere il proprio obiettivo di espandere l'esplorazione di nuove riserve di combustibili fossili, come dimostra il caso della Nigeria.

Infatti, ci sono diversi casi che dimostrano che la vostra azienda non sembra rispettare i valori ambientali - solo per citare alcuni incidenti: nel "Texas italiano", la Basilicata, Eni di recente è stata accusata di trattamento illegale di rifiuti petroliferi e perdite di petrolio; ci sono state ingenti esplosioni nella raffineria Eni a Sannazzaro, mentre in Nigeria una fuoriuscita di petrolio da un oleodotto Eni ha provocato gravi danni alla comunità locale.

Tutto questo ci mostra come Eni si stia orientando verso l’opposto rispetto a un futuro a basse emissioni di carbonio. Tenuto conto che lo Stato italiano detiene circa un terzo degli stock di Eni, è ipocrita da parte di questo combattere pubblicamente per la giustizia del clima e l'accordo di Parigi, dato che lo Stato italiano è il principale azionista di uno dei più grandi inquinatori di CO2 del mondo, la quarta più grande compagnia europea di combustibili fossili in termini di riserve di petrolio e gas e la più grande società italiana: Eni.

Siamo convinti che le aziende di combustibili fossili come la vostra devono fare una scelta: abbandonare progressivamente il carbone, petrolio e gas e iniziare la transizione verso la produzione di energia rinnovabile - o continuare come sempre fino a quando non si autodistruggeranno da sole. Aziende del valore di 5,5 miliardi di dollari hanno già disinvestito dai combustibili fossili, quali Allianz, AXA e Nordea Bank. Questi investitori hanno capito che i combustibili fossili non hanno futuro - né moralmente né finanziariamente. Prima reagirete anche voi, meglio sarà per tutti. È per questo che aderiamo all'appello alle istituzioni di disinvestire da società di combustibili fossili, inclusa Eni. E continueremo a farlo finché non ci dimostrerete che sbagliamo.

Distinti saluti,

Monica Frassoni
Co-Presidente

Reinhard Bütikofer
Co-Presidente

Related downloads

AttachmentSize
PDF icon Verdi_Europei_Lettera_Aperta.pdf176.19 KB
Climate & Energy

Recent News

Icon:
Title:

South Tyrolean Greens ‘Verdi-GrüneVërc’ join European Green family

Post date:
10 November 2019
Body:

The South Tyrolean Greens ‘Verdi-GrüneVërc’ were elected to become full members of the European Green Party in a vote today during our bi-annual Council* meeting being held in Tampere. They had been candidate members for the past two years.

Position:
Europe & Democracy
Icon:
Title:

The European Green Party elects new leadership and executive committee

Post date:
10 November 2019
Body:

Evelyne Huytebroeck and Thomas Waitz have been elected as the new European Green Party co-chairs following a vote by delegates gathered in Tampere, Finland on 10 November for our bi-annual Council meeting. They take over from Monica Frassoni and Reinhard Bütikofer who reach the end of their term.

Position:
Europe & Democracy
Icon:
Title:

Historic election victory: Swiss Greens make big gains in parliamentary elections

Post date:
21 October 2019
Body:

The Green wave continues to roll on in Switzerland this weekend in the latest in a string of victories for Green parties across Europe. We congratulate the Swiss Greens on this emphatic victory for Green values, which has stemmed the rise of a toxic far-right political narrative.

Position:
Europe & Democracy

More News

Follow us

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Flickr
Tweet Contents:

RT @SkaKeller: Wir begrüßen den Vorstoß der @EU_Commission für einen #EuropeanGreenDeal!
Jetzt kommt es auf die konkrete Umsetzung an. Das…

Tweet Author:
europeangreens
Creation Date:
40 min ago
Tweet Contents:

Co-president of the @GreensEFA group in the European Parliament, @ph_lamberts, says Greens are pleased with the European Commission's push for a #EUGreenDeal. But it cannot be a list of good intentions. It must be implemented!

Tweet Author:
europeangreens
Creation Date:
44 min ago
Tweet Contents:

RT @GreensEFA: WATCH live: Commission President @vonderleyen is now presenting the #EUGreenDeal proposal to the European Parliament. Our co…

Tweet Author:
europeangreens
Creation Date:
58 min ago

Sign up to our newsletter

Change Europe, donate Green

Chip in today to help us build a Greener Europe!

Donate

  • Organisation
    • About
    • History
    • Councils
    • Congresses
    • Finance Advisory Board
    • Amendments Committee
    • Conciliation Panel
  • People
    • Committee
    • Team
    • Vacancies
    • Traineeships
  • Networks and Working Groups
    • Networks
      • Balkan
      • Gender
      • Tilt!
      • Queer
      • Local Councillors
      • Seniors
    • Working Groups
      • Foreign and Security Policy
      • Future of Europe
      • Trade
  • Guidelines
    • Charter
    • Statutes
    • Rulebook
    • Finances
    • Privacy Policy
  • Our Positions
    • Positions
    • Resolutions
    • Policy Papers
    • Manifesto
  • Member Parties
  • News
    • News
    • Press Releases
    • Brand Assets
    • Communications Team
  • Events
  • Campaigns
    • Fossil Fuel Divestment
  • Donate
Home

Rue Wiertz 31

B-1050 Brussels, Belgium

T +32 (0) 2 626 07 20

info@europeangreens.eu

cookies